Anno: 2023
La regione con 4,5 milioni di euro approva i primi 88 interventi urgenti per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti nel mese di luglio 2023 da grandine, piogge e vento forte
La regione con 4,5 milioni di euro approva i primi 88 interventi urgenti per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti nel mese di luglio 2023 da grandine, piogge e vento forte Rifacimenti di tetti e lucernai di scuole e palestre, ripristino di impianti stradali e illuminazione, interventi sulle alberature di spazi pubblici e parchi per garantire l’incolumità […]
Leggi altro...
La regione con 4,5 milioni di euro approva i primi 88 interventi urgenti per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti nel mese di luglio 2023 da grandine, piogge e vento forte
La regione con 4,5 milioni di euro approva i primi 88 interventi urgenti per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti nel mese di luglio 2023 da grandine, piogge e vento forte Rifacimenti di tetti e lucernai di scuole e palestre, ripristino di impianti stradali e illuminazione, interventi sulle alberature di spazi pubblici e parchi per garantire l’incolumità […]
Leggi altro...
A Sogliano al Rubicone (FC) inaugura il Museo del Sottosuolo (MuSo), in occasione della 48^ Fiera del Formaggio di Fossa
A Sogliano al Rubicone (FC) inaugura il Museo del Sottosuolo (MuSo), in occasione della 48^ Fiera del Formaggio di Fossa Le grotte di Palazzo Nardini restaurate anche grazie a un contributo della Regione di 95mila euro, nell’ambito del programma europeo Leader, Gruppo di azione locale L’Altra Romagna Bologna – Un museo che scava nella storia […]
Leggi altro...
Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada: la Polizia incontra gli studenti per parlare di guida sicura e sicurezza stradale
Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada: la Polizia incontra gli studenti per parlare di guida sicura e sicurezza stradale. Forlì. Domenica 19 novembre sarà celebrata la Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada, istituita dall’ONU nel 2005 per rendere omaggio alle loro famiglie e alle squadre di emergenza e agli operatori di […]
Leggi altro...
Cesena: “Accabadora” dal romanzo di Michela Murgia al Teatro Bonci, il 4 e 5 novembre 2023.
Cesena: “Accabadora” dal romanzo di Michela Murgia al Teatro Bonci, il 4 e 5 novembre 2023. Accabadora, la produzione ERT e Savà Produzioni Creative dal romanzo Premio Campiello 2010 della scrittrice e intellettuale recentemente scomparsa Michela Murgia, arriva al Teatro Bonci di Cesena il 4 e 5 novembre (sabato ore 20.30 e domenica ore 16.00). […]
Leggi altro...
Cesena: al teatro Bonci arriva “Teatro in Piena” con un evento di beneficenza
Cesena: al teatro Bonci arriva “Teatro in Piena” con un evento di beneficenza. Domenica 25 giugno, in occasione della Fiera di San Giovanni, si terrà Teatro in Piena, evento di raccolta fondi a favore della ricostruzione post alluvione. Sul palco saliranno Attori di Versi, compagnia teatrale cesenate nata nel 2010, con all’attivo numerose produzioni originali, […]
Leggi altro...
Alluvione Forlì, sistemate le tre brecce causate dalla tracimazione del Montone: in 20 giorni cantieri chiusi
Alluvione Forlì, sistemate le tre brecce causate dalla tracimazione del Montone: in 20 giorni cantieri chiusi. Migliaia di metri cubi di terra, in parte prelevata dalle golene allagate, posizionati in circa venti giorni di lavoro per risolvere le criticità nei tre punti in cui le acque del Montone sono tracimate, nella città di Forlì. Proprio […]
Leggi altro...
Ragazze Digitali 2023: la seconda edizione dei campi estivi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per avvicinare le studentesse al digitale
Ragazze Digitali 2023: la seconda edizione dei campi estivi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per avvicinare le studentesse al digitale. Il digitale è un gioco da ragazze: che mostrano talento, predisposizione e competenza a patto che sia offerta loro la possibilità di mettersi alla prova. Ne è convinta la Regione Emilia-Romagna, che, dopo il successo dell’edizione […]
Leggi altro...
Sergio Mattarella a Forlì: portare il segno tangibile della sua vicinanza
Sergio Mattarella a Forlì: portare il segno tangibile della sua vicinanza Era lunedì 2 maggio quando Sergio Mattarella si affacciò dalla scaletta dell’aereo presidenziale, sulla pista dell’aeroporto Ridolfi, fu subito protetto da una selva di ombrelli. Su Forlì stava piovendo dal giorno prima. Mattarella salì sull’auto che lo portò a Cesena, a celebrare il Macfrut […]
Leggi altro...
Sergio Mattarella a Forlì: portare il segno tangibile della sua vicinanza
Sergio Mattarella a Forlì: portare il segno tangibile della sua vicinanza Era lunedì 2 maggio quando Sergio Mattarella si affacciò dalla scaletta dell’aereo presidenziale, sulla pista dell’aeroporto Ridolfi, fu subito protetto da una selva di ombrelli. Su Forlì stava piovendo dal giorno prima. Mattarella salì sull’auto che lo portò a Cesena, a celebrare il Macfrut […]
Leggi altro...