Bologna, 20,5 milioni per lo sport: 49 progetti in Emilia-Romagna tra piscine, palazzetti e campi riqualificati

Bologna, 20,5 milioni per lo sport: 49 progetti in Emilia-Romagna tra piscine, palazzetti e campi riqualificati

Bologna – Oltre 20 milioni di euro per 49 progetti di riqualificazione e ampliamento degli impianti sportivi in Emilia-Romagna. A metterli a disposizione la Regione che continua il proprio impegno per piscine, palazzetti, campi da calcio, spazi attrezzati all’aperto più sicuri e funzionali.

Nella scorsa seduta il via libera al nuovo programma della Giunta regionale, che, su proposta dell’assessora al Turismo e sport, Roberta Frisoni, ha approvato la graduatoria degli interventi ammessi a finanziamento. “La Regione Emilia-Romagna continua ad investire sullo sport al fianco degli enti locali per migliorare l’impiantistica sportiva. Sappiamo che lo sport permette di acquisire corretti stili di vita, è fonte di benessere ed è anche un’occasione straordinaria di incontro e condivisione tra le persone, a tutte le età- afferma Frisoni-. Questo bando, che si aggiunge all’altra linea di finanziamento con cui la Regione ha già messo a disposizione 3,5 milioni di euro per impianti sportivi oggetto di forme di partenariato pubblico-privato, rappresenta la prosecuzione di un impegno forte da parte della Regione per sostenere lo sport di base in tutte le sue declinazioni“.

Le risorse a disposizione – per l’esattezza 20 milioni e 500 mila euro – permetteranno di sostenere, con contributi fino ad un massimo di 500mila euro progetti in tutte le province, movimentando su tutto il territorio emiliano-romagnolo investimenti che sfiorano i 40 milioni di euro.

Gli interventi per provincia

Sono nove gli interventi finanziati nel territorio della Città metropolitana di Bologna per un contributo complessivo di circa 3 milioni 749 mila euro. I Comuni interessati sono Casalecchio di Reno, Castel San Pietro Terme, Castel Maggiore, Castel d’Aiano, Mordano, Imola, Casalfiumanese, Pieve di Cento, Borgo Tossignano.

In provincia di Ferrara sono stati finanziati quattro progetti per 1 milione 769 mila euro nei Comuni di Copparo, Ferrara, Cento e Tresignana.

Quattro quelli in provincia di Forlì- Cesena per un contributo complessivo di 2 milioni di euro. I Comuni sono Gambettola, Bertinoro, Savignano sul Rubicone, Cesena.

Sette gli interventi ammessi a finanziamento nel Modenese, per 2 milioni 840 mila euro nei Comuni di Modena, Soliera, Savignano sul Panaro, Carpi, Serramazzoni, Castelvetro, Montefiorino.

In provincia di Parma sono stati finanziato cinque interventi di riqualificazione nei Comuni di Collecchio, Bardi, San Secondo Parmense, Parma, Bore. L’importo complessivo assegnato è di 2 milioni 104 mila euro.

Anche nel Piacentino sono cinque gli interventi per 1 milione 611 mila euro. Questi i Comuni interessati: Castel San Giovanni, Ziano Piacentino, Calendasco, Cadeo, Vernasca.

Quattro i progetti in provincia di Ravenna nei comuni di Lugo, Faenza, Cervia e Russi. I contributi ammontano a oltre 1 milione 907 mila euro.

Sei gli interventi in provincia di Reggio Emilia. I comuni sono quelli di Vetto, Quattro Castella, Rolo, Albinea, Reggio Emilia, Boretto, per un finanziamento di circa 2 milioni 746 mila euro.

Infine, Rimini dove verranno finanziati cinque progetti per 1 milione 770 mila euro a Riccione, Rimini, Saludecio, Bellaria-Igea Marina, Maiolo.

Le risorse assegnate provengono in parte dai Fondi sviluppo e coesione (18 milioni) e in parte da finanziamenti del ministero dell’Economia e Finanze (2,5 milioni).

Il dettaglio degli interventi

continua a leggere – “Bologna, 20,5 milioni per lo sport: 49 progetti in Emilia-Romagna tra piscine, palazzetti e campi riqualificati” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena Politica

Nuovi investimenti per l’edilizia sanitaria in Emilia-Romagna: 178 milioni per ospedali e  centri innovativi di Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Modena

Nuovi investimenti per l’edilizia sanitaria in Emilia-Romagna: 178 milioni per ospedali e centri innovativi di Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Modena In Emilia-Romagna arrivano 178 milioni di euro per cinque interventi strategici di edilizia sanitaria, grazie ai fondi Inail. Nuove strutture moderne e innovative a Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna e Modena per rafforzare la sanità pubblica […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Politica

Bologna: Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto, un investimento da un milione di euro con fondi nazionali e dell’Ateneo

Bologna: Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto, un investimento da un milione di euro con fondi nazionali e dell’Ateneo Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto a disposizione del multicampus romagnolo dell’Alma Mater di Bologna. Un’operazione duplice, che da un […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Politica

Cesena, giovane arrestato per spaccio: sequestrati droga, bilancino e 1.500 euro in contanti.

Cesena, giovane arrestato per spaccio: sequestrati droga, bilancino e 1.500 euro in contanti. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cesena hanno arrestato un giovane di 24 anni, accusato del reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’operazione si inserisce in una più ampia attività di contrasto allo […]

Leggi altro...