150mila presenze turistiche attese e milioni di spettatori in tutto il mondo: in Emilia-Romagna è countdown per la Grande Partenza del Tour de France

150mila presenze turistiche attese e milioni di spettatori in tutto il mondo: in Emilia-Romagna è countdown per la Grande Partenza del Tour de France.

Nella quarta puntata del nuovo format di video interviste alla Giunta Bonaccini, l’assessore al Turismo fa il punto su una delle manifestazioni sportive più amate e seguite al mondo, per la prima volta nella storia in partenza dall’Italia. Il video è disponibile online sui profili Facebook e Instagram della Regione Emilia-Romagna

Bologna – L’Emilia-Romagna si prepara a scrivere un’altra pagina della sua storia sportiva con la Grande Partenza, a giugno, del Tour de France, che per la prima volta prenderà avvio in Italia. La competizione, detta anche Grande Boucle, taglierà i nastri di partenza il 29 giugno con la prima tappa Firenze-Rimini. Domenica 30 giugno si disputerà la seconda tappa, da Cesenatico a Bologna e il 1^ luglio la gara prenderà il via da Piacenza per approdare a Torino.

Un evento sportivo straordinario, da oltre 29milioni di euro di indotto 150mila presenze turistiche stimate, al centro della quarta puntata di “La Regione risponde”, il nuovo format di video-interviste alla Giunta del presidente Stefano Bonaccini per rispondere ad alcune delle questioni maggiormente evidenziate dagli utenti social sui profili istituzionali della Regione. Protagonista della puntata, già disponibile online su Facebook e Instagram, l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini.

“Siamo orgogliosi di ospitare, per la prima volta in assoluto in Italia, la Grande Partenza di una manifestazione sportiva straordinaria, la terza più seguita al mondo dopo le Olimpiadi e i Campionati del mondo di calcio- sottolinea Corsini-. Una grande occasione, per la nostra regione, di promuoversi nel mondo perché saranno milioni i telespettatori che seguiranno le tappe del Tour de France, con oltre 29 milioni di euro di indotto e 150mila presenze turistiche. Un’opportunità irripetibile, dunque, per l’Emilia-Romagna e per i nostri territori”.

La Regione risponde

Un nuovo format di interviste video sull’Emilia-Romagna e su temi ritenuti di particolare interesse dagli utenti che seguono i profili social – Facebook e Instagram – dell’Amministrazione regionale. È “La Regione risponde”, che ogni settimana dà la parola a un assessore della Giunta Bonaccini per rispondere ad alcuni dei quesiti maggiormente sollevati online dai cittadini, a partire da notizie di attualità che interessano il territorio regionale. I video sono realizzati dall’Agenzia di informazione e comunicazione della Giuntain collaborazione con LepidaTv, e sono disponibili online sulle pagine social della Regione.

continua a leggere – “150mila presenze turistiche attese e milioni di spettatori in tutto il mondo: in Emilia-Romagna è countdown per la Grande Partenza del Tour de France” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena Sport

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre. Sabato 20 e domenica 21 si terrà la Competizione di triathlon di interesse internazionale denominata Ironman Italy Emilia-Romagna 2025 che vedrà oltre 6.000 atleti sulle strade romagnole. Il servizio di scorta alla gara ciclistica sarà garantito dalla Polizia Stradale di Ravenna. […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Sport

Bologna, 20,5 milioni per lo sport: 49 progetti in Emilia-Romagna tra piscine, palazzetti e campi riqualificati

Bologna, 20,5 milioni per lo sport: 49 progetti in Emilia-Romagna tra piscine, palazzetti e campi riqualificati Bologna – Oltre 20 milioni di euro per 49 progetti di riqualificazione e ampliamento degli impianti sportivi in Emilia-Romagna. A metterli a disposizione la Regione che continua il proprio impegno per piscine, palazzetti, campi da calcio, spazi attrezzati all’aperto più sicuri e funzionali. Nella […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Sport

Aggredisce l’arbitro dopo l’espulsione: calciatore squalificato e colpito da DASPO

Aggredisce l’arbitro dopo l’espulsione: calciatore squalificato e colpito da DASPO. Nei guai per minacce e aggressione all’arbitro, dopo la squalifica arriva anche il Daspo. E’ accaduto a un calciatore 32enne di origine forlivese, militante in una formazione di terza categoria. Nelle settimane scorse l’Associazione Italiana Arbitri ha segnalato al Questore l’increscioso episodio accaduto nel corso […]

Leggi altro...