Cesena: “Le due Americhe” al Teatro Bonci

Cesena: “Le due Americhe” al Teatro Bonci.

Venerdì 28 aprile (ore 21.00) chiude la Stagione del Teatro Bonci di Cesena Le due Americhe, concerto del grande organico di fiati Maderna Wind Orchestra diretto dal Maestro Marco Lugaresi, con un programma che guarda alla terra di elezione del genere Wind, con brani di Gershwin, Bernstein, Mancini, Bacharach, Jobim e temi popolari del sud America arrangiati da Giorgio Babbini.

Lo spettacolo è presentato in collaborazione con Gruppo HERA.

Nata dalla tradizione della musica marziale europea, la Wind Orchestra inizia dai primi decenni del XX secolo a diventare una formazione autonoma, di destinazione non più militare ma civile, con un repertorio originale appositamente composto per l’organico di fiati, a cui spesso si aggiungono le percussioni. È soprattutto in America che questa tradizione si consolida, innestandosi anche sulla straordinaria scuola dedicata agli ottoni, fulcro dell’ensemble.

La Wind Orchestra del Maderna nasce da un progetto del Conservatorio di Cesena, che raccoglie tutti gli strumentisti a fiato dell’Istituzione insieme a musicisti della Romagna, creando una rete di collaborazioni decisamente nuova nel panorama musicale del territorio, dove giovani e giovanissimi hanno l’opportunità di lavorare fianco a fianco con professionisti di alto livello.

Marco Lugaresi, cesenate, ha studiato in Italia con Lorenzo Bettini e successivamente in Germania con Eberhard Marschall presso la Musikhochschule di Monaco di Baviera. Come primo fagotto ha suonato con realtà come Chamber Orchestra of Europe, Camerata di New York, Basel Sinfonietta, Teatro La Fenice di Venezia, Arturo Toscanini di Parma, Accademia Bizantina di Ravenna, Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Cadaques Orchestra. Dal 2003 è primo fagotto solista con le orchestre Camerata Academica di Salisburgo e Città Aperta. Attualmente docente del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena, è regolarmente invitato a tenere master presso la “Guildhall school”, il “Royal College” e la “Royal Academy” di Londra.

continua a leggere – “Cesena: “Le due Americhe” al Teatro Bonci” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena Eventi

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre.

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre. Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander. L’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con una durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Eventi

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre. Sabato 20 e domenica 21 si terrà la Competizione di triathlon di interesse internazionale denominata Ironman Italy Emilia-Romagna 2025 che vedrà oltre 6.000 atleti sulle strade romagnole. Il servizio di scorta alla gara ciclistica sarà garantito dalla Polizia Stradale di Ravenna. […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Eventi

Cesenatico: Inaugurazione della “Stanza Rosa” a sostegno di donne e soggetti fragili

Cesenatico: Inaugurazione della “Stanza Rosa” a sostegno di donne e soggetti fragili Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la Caserma sede della Compagnia Carabinieri di Cesenatico (FC), in concomitanza con la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” si terrà l’inaugurazione della “Stanza Rosa”, realizzata grazie al forte sostegno della locale […]

Leggi altro...