Emilia Romagna, aggiornamento dati Coronavirus

Emilia Romagna, aggiornamento dati Coronavirus.

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.939.630 casi di positività2.944 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.522 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.642 molecolari e 8.880 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,7%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.943.950 dosi; sul totale sono 3.801.156 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.966.891.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 27 (-8 rispetto a ieri, pari al -22,9%), l’età media è di 64,0 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.085 (+10 rispetto a ieri, +0,9%), età media 76,4 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (invariato rispetto a ieri); 3 a Reggio Emilia (-3); 4 a Modena (-1); 7 a Bologna (invariato); 1 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (-1); 5 a Ravenna (invariato); 2 a Forlì (-1); 1 a Rimini (invariato).

Nessun ricovero a Piacenza (come ieri) e a Cesena (-2).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 54,8 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 564 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 394.388) e Reggio Emilia (415 su 220.463) seguite da Modena (383 su 294.194); poi Parma (287 su 165.085), Ravenna (284 su 183.966) e Ferrara (274 su 139.759); Piacenza (192 su 101.447); quindi Rimini (197 su 181.327), Cesena (159 su 109.080), Forlì (122 su 90.448); infine il Circondario Imolese con 85 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 59.473.

casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 44.359 (-926). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 43.247 (-928), il 97,4% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 3.865 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.877.108.

Purtroppo, si registrano 5 decessi, alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi:

  • 1 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 88 anni)
  • 2 a Modena (un uomo di 84 anni)
  • 3 in provincia di Bologna (tre donne di 73, 89 e 97 anni)

Non si registrano decessi nelle province di Parma, Piacenza, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e nel Circondario imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.163.

continua a leggere – “Emilia Romagna, aggiornamento dati Coronavirus” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena Eventi

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre.

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre. Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander. L’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con una durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Eventi

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre. Sabato 20 e domenica 21 si terrà la Competizione di triathlon di interesse internazionale denominata Ironman Italy Emilia-Romagna 2025 che vedrà oltre 6.000 atleti sulle strade romagnole. Il servizio di scorta alla gara ciclistica sarà garantito dalla Polizia Stradale di Ravenna. […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Eventi

Cesenatico: Inaugurazione della “Stanza Rosa” a sostegno di donne e soggetti fragili

Cesenatico: Inaugurazione della “Stanza Rosa” a sostegno di donne e soggetti fragili Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la Caserma sede della Compagnia Carabinieri di Cesenatico (FC), in concomitanza con la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” si terrà l’inaugurazione della “Stanza Rosa”, realizzata grazie al forte sostegno della locale […]

Leggi altro...