Allarme sicurezza alimentare: carni e spezie scadute in un prosciuttificio di Cesena

Allarme sicurezza alimentare: carni e spezie scadute in un prosciuttificio di Cesena

In prosecuzione della campagna già avviata da oltre un mese volta al controllo ed alla vigilanza sul settore della lavorazione delle carni e della produzione di salumi, è stata eseguita nei giorni scorsi una ispezione presso un salumificio/prosciuttificio collocato in provincia di Cesena nel corso della quale venivano riscontrate alcune criticità:

  • la mancata ottemperanza alle previste cautele pest-control, atteso il verificato malfunzionamento di una saracinesca che, essendo aperta ormai da diversi mesi, lasciava il laboratorio di lavorazioni carni esposto al potenziale rischio di accesso di infestanti dall’esterno;
  • nei laboratori e nei magazzini delle materie prime, si rinvenivano ingenti quantitativi di spezie e condimenti scaduti anche da più di dieci anni, destinati ad essere usati nel processo produttivo dei salumi, oltre a carni, salumi, prosciutti e budelli per insacco con shelf-life superata da molto tempo ovvero anonimi ed irrintracciabili;
  • nel piazzale antistante lo stabilimento l’abusivo allestimento ed il conseguente utilizzo di una ampia cella frigo positiva adibita allo stoccaggio di alimenti e spezie;
  • l’irregolare attività di congelamento di prosciutti, che rimanevano appunto congelati a -18°C per lunghi periodi, anche di 2/5 mesi, prima di essere affettati, scongelati e confezionati in buste termo-sigillate in ATM per la vendita al dettaglio con in etichetta una scadenza di circa 80 giorni dall’affettatura e dall’inserimento delle vaschette di vendita.

I militari impiegati procedevano quindi al sequestro amministrativo di 1.036 kg di spezie con shelf-life superata sin dall’anno 2013, di circa 307 kg di salumi vari anonimi/irrintracciabili o scaduti e di circa 255 kg di carni e prosciutti congelati. Il valore commerciale complessivo della merce sequestrata si attesta intorno ai 30.000 €.

Venivano elevate e contestate sanzioni amministrative, per un totale di 12.000 € .

I militari operanti facevano intervenire sul posto personale veterinario della competente AUSL che provvedeva all’emissione degli opportuni provvedimenti prescrittivi e alla diffida all’utilizzo della cella-deposito allestita abusivamente.

continua a leggere – “Allarme sicurezza alimentare: carni e spezie scadute in un prosciuttificio di Cesena” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena

Forlì, intensificati i controlli della Questura: rimpatriati due cittadini stranieri irregolari per motivi di sicurezza pubblica

Forlì, intensificati i controlli della Questura: rimpatriati due cittadini stranieri irregolari per motivi di sicurezza pubblica Prosegue l’attività di contrasto della Questura di Forlì-Cesena nei confronti dell’immigrazione irregolare, con particolare attenzione ai soggetti ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. Negli ultimi giorni, due cittadini stranieri sono stati individuati, sottoposti a verifica e successivamente […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena

Cesenatico, scoperta “base” di ladri in una villetta: i Carabinieri denunciano 4 soggetti per furti e ricettazione

Cesenatico, scoperta “base” di ladri in una villetta: i Carabinieri denunciano 4 soggetti per furti e ricettazione I Carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Cesenatico, grazie a una tempestiva attività d’indagine e alla segnalazione di alcuni cittadini, hanno rintracciato e denunciato quattro giovani stranieri ritenuti presunti responsabili di diversi furti e reati contro il patrimonio […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena

Cesena: aggredisce passeggera e carabinieri sul treno, arrestato 22enne del Bangladesh.

Cesena: aggredisce passeggera e carabinieri sul treno, arrestato 22enne del Bangladesh. Nel pomeriggio di martedì 21 ottobre i Carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Cesena hanno arrestato un 22enne originario del Bangladesh, ritenuto responsabile dei reati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate. L’uomo è stato anche segnalato alla Prefettura di Forlì-Cesena per […]

Leggi altro...