Cesena: La “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini al Teatro Bonci

Cesena: La “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini al Teatro Bonci.

Per la settimana pasquale, giovedì 6 aprile (alle ore 21.00), al Teatro Bonci è in programma la “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini interpretata dall’Orchestra Arcangelo Corelli. Dirige Jacopo Rivani, baritono è il cipriota Stavros Mantis, tenore il toscano Giuseppe Surace. Il Coro è del Conservatorio Maderna, sotto la guida di Gianfranco Placci.
Lo spettacolo è presentato in collaborazione con Gruppo HERA.

A più di dieci anni dalla nascita, La Corelli ha consolidato la collaborazione con diverse istituzioni concertistiche e teatri, tra cui Ravenna Festival, Macerata Opera Festival, MIttelfest, Associazione “Angelo Mariani”, “La piccola stagione” di Milano, Teatro Alighieri di Ravenna, Comunale di Ferrara, Teatro Regio di Parma, Rossini di Pesaro, Duse e Auditorium Manzoni a Bologna, Verdi di Pisa, Marruccino di Chieti, Giglio di Lucca. E con artisti di chiara fama, quali Bruno Canino, Timothy Brock, Fabrizio Meloni, Marco Pierobon, Fabio de Luigi, Neri Marcoré e Goran Bregovic. Spazia dal repertorio sinfonico a quello lirico, dal teatro musicale alle performance sperimentali, dando continuamente prova della sua creatività, qualità e versatilità.

Dal 2010 direttore Artistico e Musicale è Jacopo Rivani, che oltre a La Corelli ha diretto, tra le altre, la Haydn Orchester, la Filarmonica Arturo Toscanini, l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna, l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice, “I Pomeriggi Musicali di Milano”, la FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana. Ha preso parte a importanti festival ed è regolarmente inserito nei cartelloni dei principali teatri italiani. Nell’ambito del repertorio contemporaneo, Rivani ha diretto in prima mondiale le opere Milo, Maja e il giro del mondo di Matteo Franceschini e Ettore Majorana – cronaca di infinite scomparse di Roberto Vetrano. Nella stagione 2023 debutta alla guida dell’Orchestra della Toscana (ORT) a Firenze.

Stavros Mantis inizia la sua educazione musicale studiando il fagotto e suonandolo nell’Orchestra Nazionale Giovanile della Repubblica di Cipro. Ad Atene prende le prime lezioni di canto con il tenore greco Ioannis Finas, successivamente trasferendosi in Italia per perfezionarsi inizialmente con Sherman Lowe e poi con il celebre tenore veneto Gianfranco Cecchele. Ha interpretato ruoli in Don Giovanni, Elisir d’amore, Il flauto magico, Così fan tutte, La Traviata, La Bohème, Tosca, Madama Butterlfly, Cavalleria Rusticana.
È vincitore del XIV Concorso Internazionale “Spazio Musica” di Orvieto.

Giuseppe Surace si laurea in Musica Vocale da Camera con il M° Leonardo De Lisi e in canto al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. In occasione del Centenario Tostiano, partecipa, a fianco del M° Lisi, a due importanti concerti presso l’Istituto Italiano di Cultura a Budapest e all’Accademia Nazionale di Musica di Baku. Dopo i concerti al Teatro dell’Opera di Firenze, nella Sala Bianca del Poggio Imperiale (Firenze) e al Teatro del Maggio Fiorentino, nel settembre del 2021 partecipa all’esecuzione della Kronungsmesse Kv 317 di W. A. Mozart con l’Orchestra Arcangelo Corelli.

continua a leggere – “Cesena: La “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini al Teatro Bonci” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena Eventi

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre.

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre. Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander. L’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con una durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Eventi

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre. Sabato 20 e domenica 21 si terrà la Competizione di triathlon di interesse internazionale denominata Ironman Italy Emilia-Romagna 2025 che vedrà oltre 6.000 atleti sulle strade romagnole. Il servizio di scorta alla gara ciclistica sarà garantito dalla Polizia Stradale di Ravenna. […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Eventi

Cesenatico: Inaugurazione della “Stanza Rosa” a sostegno di donne e soggetti fragili

Cesenatico: Inaugurazione della “Stanza Rosa” a sostegno di donne e soggetti fragili Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la Caserma sede della Compagnia Carabinieri di Cesenatico (FC), in concomitanza con la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” si terrà l’inaugurazione della “Stanza Rosa”, realizzata grazie al forte sostegno della locale […]

Leggi altro...