Cesenatico: Inaugurazione della “Stanza Rosa” a sostegno di donne e soggetti fragili

Cesenatico: Inaugurazione della “Stanza Rosa” a sostegno di donne e soggetti fragili

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la Caserma sede della Compagnia Carabinieri di Cesenatico (FC), in concomitanza con la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” si terrà l’inaugurazione della “Stanza Rosa”, realizzata grazie al forte sostegno della locale amministrazione comunale, che verrà utilizzata per l’audizione – in ambiente dedicato e protetto – delle donne e soggetti fragili che denunciano atti persecutori, maltrattamenti, stalking e ogni altro atto violento (ricadenti nella cosiddetta “Violenza di genere”).

L’Arma dei Carabinieri – che da tempo partecipa alle attività informative con la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “NON RIMANERE IN SILENZIO” e che sul sito istituzionale www.carabinieri.it, ha dedicato un’intera area tematica al “CODICE ROSSO” dove è possibile trovare tante informazioni utili su: atti persecutori, bullismo, cyberbullismo, maltrattamenti, revenge porn, violenza sessuale, nell’ambito dell’attività di contrasto a questa dolorosa piaga sociale, si è dotata negli anni di tanti strumenti, il primo dei quali è la Sezione Atti Persecutori del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche.

Questa Sezione svolge attività di studio e analisi del fenomeno ovvero programmi di formazione del personale, con corsi basici e specialistici a favore di Ufficiali dell’Arma in servizio presso i reparti investigativi nonché di tutti i Comandanti di Compagnia, Tenenza e Stazione. A questo si aggiunge, sin dal 2014, la “Rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere” strutturata su ufficiali di polizia giudiziaria – Marescialli e Brigadieri – inseriti nell’ambito delle articolazioni investigative territoriali (nuclei Investigativi di Comando Provinciale e Nuclei operativi di Comando Compagnia) e formati presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative, con specifici corsi.

Nel contesto del Comando Provinciale Carabinieri di Forlì (in cui è presente un altro ambiente con analoghe caratteristiche, denominato “Una stanza tutta per se”, inaugurato nel giugno 2021 presso la Compagnia Carabinieri di Meldola) sono sette le figure specializzate nel settore – due marescialli del Nucleo Investigativo del capoluogo ed altre cinque, marescialli e brigadieri, nelle Compagnie Carabinieri della provincia – addestrate per sostenere le vittime nel loro percorso di denuncia nonché supportare tutti i reparti del territorio nello sviluppo delle indagini conseguenti alla ricezione di denunce su episodi della cosiddetta “Violenza di genere” che, nell’anno 2024 (dal 1 gennaio al 15 novembre), hanno comportato per l’Arma dei Carabinieri della Provincia di Forlì – Cesena: 495 condotte monitorate (a seguito di interventi d’iniziativa, attivazione del servizio di emergenza 112 ovvero ricezione di denunce) e 441 reati perseguiti (con 15 persone arrestate in fragranza di reato e 407 persone denunciate in stato di libertà – inoltre sono state eseguite 92 misure cautelari, di cui 18 per indagati sottoposti a custodia cautelare in carcere ovvero in detenzione domiciliare).

continua a leggere – “Cesenatico: Inaugurazione della “Stanza Rosa” a sostegno di donne e soggetti fragili” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena Eventi

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre.

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre. Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander. L’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con una durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Eventi

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025: i provvedimenti di viabilità per il 20 e 21 settembre. Sabato 20 e domenica 21 si terrà la Competizione di triathlon di interesse internazionale denominata Ironman Italy Emilia-Romagna 2025 che vedrà oltre 6.000 atleti sulle strade romagnole. Il servizio di scorta alla gara ciclistica sarà garantito dalla Polizia Stradale di Ravenna. […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Eventi

66° Festival di Castrocaro Voci Nuove Volti Nuovi 2024: annunciati i dieci finalisti selezionati Beppe Vessicchio e Salvatore Mineo

66° Festival di Castrocaro Voci Nuove Volti Nuovi 2024: annunciati i dieci finalisti selezionati Beppe Vessicchio e Salvatore Mineo. Annunciati i 10 FINALISTI che si contenderanno la vittoria del 66° FESTIVAL DI CASTROCARO Voci Nuove Volti Nuovi 2024 il 7 settembre a Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forlì-Cesena) nella finale condotta da ELENOIRE CASALEGNO […]

Leggi altro...