Cesenatico, l’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Verardo Graziani compie 100 anni

Cesenatico, l’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Verardo Graziani compie 100 anni.

“Nei secoli fedele” il motto dell’Arma dei Carabinieri e Verardo Graziani, Appuntato dell’Arma in congedo, lo ha onorato ogni giorno del suo servizio e anche dopo il suo congedo.

Nel giorno del centesimo compleanno, Graziani ha ricevuto la visita, nella sua casa di Cesenatico, del Colonnello Samuele Sighinolfi, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Forlì- Cesena, che questo pomeriggio, accompagnato dal Cap. Flavio Annunziata, Comandante della Compagnia di Cesenatico, alla presenza del primo cittadino Matteo Gozzoli, e della delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, ha portato il saluto e gli auguri del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi.

Verardo Graziani è nato a Trequanda (SI) nel 1924, coniugato dal 1954 con la signora TOSCA, padre di ­­2 figli e nonno di una nipote di 14 anni, si è arruolato nell’Arma nel 1942 appena diciottenne. Dopo l’arruolamento ha prestato servizio inizialmente a Cesenatico e, da ultimo, presso la Stazione dei Carabinieri di Premilcuore fino al 1974, anno del suo congedo.

Al termine della visita, culminata con la consegna di un dono inviato personalmente dal Comandante Generale dell’Arma, l’Appuntato Graziani è apparso contento ed anche emozionato per le parole espresse e per l’attenzione riservatagli dal Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi ed ha espresso il suo più vivo ringraziamento a tutta l’Arma dei Carabinieri da sempre nel suo cuore.

continua a leggere – “Cesenatico, l’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Verardo Graziani compie 100 anni” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena LifeStyle

Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità. Reggio Emilia è la città più sostenibile d’Italia, seguita da Trento e Parma. Bologna in ottava posizione, lontane Milano (56ª) e Roma (65ª) L’Italia è sempre più attenta alla sostenibilità: il 77% della popolazione si dichiara sensibile alle tematiche ambientali, con un […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena LifeStyle

La Regione Emilia Romagna mette a disposizione 600mila euro per realizzare dieci progetti di promozione culturale

La Regione Emilia Romagna mette a disposizione 600mila euro per realizzare dieci progetti di promozione culturale Il Festival della Filosofia di Modena e quello della Fotografia europea a Reggio Emilia. La grande mostra sul Cinquecento a Ferrara e la rassegna Imola in musica. E poi a Bologna le attività di valorizzazione dei Portici, a seguito […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena LifeStyle

A Gambettola rinasce l’impianto sportivo, un investimento di 300mila euro da parte della Regione

A Gambettola rinasce l’impianto sportivo, un investimento di 300mila euro da parte della Regione.  Un polo sportivo e per il tempo libero più moderno, accessibile e rispettoso dell’ambiente, con nuovi percorsi benessere e aree verdi. A Gambettola (FC) si inaugura la riqualificazione dell’impianto sportivo comunale di via Curiel e la nascita del nuovo Wellness Park. […]

Leggi altro...