Forlì, “Primavera in bus”: linee urbane gratuite tutti i giorni dalle 15 alle 24

Forlì, Si chiama “Primavera in Bus” l’iniziativa di promozione della mobilità in autobus promossa dal Comune d’intesa con Start Romagna

L’idea di incentivare gli spostamenti in autobus nasce dalla volontà di questa Amministrazione di favorire la mobilità dei cittadini nel periodo primaverile, rendendo gratuiti gli autobus delle linee urbane tutti i giorni dalle ore 15.00 a partire dal 1° marzo e fino al 31 maggio 2021.

L’iniziativa ricalca quella adottata durante il periodo natalizio e ancora una volta intende far conoscere ai forlivesi i benefici e le opportunità dei mezzi pubblici, coniugando l’aspetto incentivante della mobilità urbana, a discapito di quella privata, con quello altrettanto importante della sostenibilità ambientale. In questo modo, andremo a ridurre il numero di autoveicoli in circolazione nel perimetro forlivese andando ad incentivare non solo i collegamenti da e per il centro storico con i mezzi pubblici, ma anche quelli con le zone del forese.

continua a leggere – “Forlì, “Primavera in bus”: linee urbane gratuite tutti i giorni dalle 15 alle 24” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena Politica

Bologna, 20,5 milioni per lo sport: 49 progetti in Emilia-Romagna tra piscine, palazzetti e campi riqualificati

Bologna, 20,5 milioni per lo sport: 49 progetti in Emilia-Romagna tra piscine, palazzetti e campi riqualificati Bologna – Oltre 20 milioni di euro per 49 progetti di riqualificazione e ampliamento degli impianti sportivi in Emilia-Romagna. A metterli a disposizione la Regione che continua il proprio impegno per piscine, palazzetti, campi da calcio, spazi attrezzati all’aperto più sicuri e funzionali. Nella […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Politica

Nuovi investimenti per l’edilizia sanitaria in Emilia-Romagna: 178 milioni per ospedali e  centri innovativi di Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Modena

Nuovi investimenti per l’edilizia sanitaria in Emilia-Romagna: 178 milioni per ospedali e centri innovativi di Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Modena In Emilia-Romagna arrivano 178 milioni di euro per cinque interventi strategici di edilizia sanitaria, grazie ai fondi Inail. Nuove strutture moderne e innovative a Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna e Modena per rafforzare la sanità pubblica […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Politica

Bologna: Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto, un investimento da un milione di euro con fondi nazionali e dell’Ateneo

Bologna: Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto, un investimento da un milione di euro con fondi nazionali e dell’Ateneo Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto a disposizione del multicampus romagnolo dell’Alma Mater di Bologna. Un’operazione duplice, che da un […]

Leggi altro...