Forlì: Tajani presenta le misure a sostegno delle imprese dei territori alluvionati

Forlì: Tajani presenta le misure a sostegno delle imprese dei territori alluvionati

Il Consiglio dei ministri ha varato, nella giornata di ieri, il decreto legge sul maltempo e il vicepresidente del Consiglio e ministro degli esteri Antonio Tajani è arrivato a Forlì proprio per presentare le misure a sostegno alle imprese dei territori alluvionati.

Nella sala consiliare del Municipio – davanti a una platea di amministratori locali, politici, imprenditori, associazioni di categoria, sindacati e membri della Camera di Commercio – Tajani ha illustrato in dettaglio le misure di finanza agevolata e iniziative promozionali messe in campo. Con lui c’erano i vertici delle agenzie governative Ice, Sace, Simest e Cdp.

“Si tratta di uno stanziamento di oltre due miliardi di euro – spiega il ministro – per le zone colpite dall’alluvione. Ogni dicastero ha contribuito a questo intervento di emergenza per facilitare la ripresa economica di una terra come la Romagna che ha il carattere, la forza e la determinazione per ripartire subito. Seguirà un successivo decreto che riguarderà tutti i settori, dal turismo all’agricoltura, dal mondo scolastico alla cultura, passando per lo sport e modificando anche il Codice degli appalti per snellire le procedure burocratiche”.

È già operativo comunque l’indirizzo del Ministero degli esteri export.emergenza2023@esteri.it per le aziende che chiedono chiarimenti in merito alle possibilità di intervento.

Le misure di sostegno finanziario per 300 milioni sono già attive in merito a ristori per le imprese esportatrici per danni materiali e perdita di reddito subiti.

Inoltre altri 400 milioni sono destinati per finanziamenti a tassi agevolati con quote a fondo perduto del 10% e 1,5 milioni di euro sono disponibili per un bonus export digitale per piccole imprese e per un programma per lo sviluppo della vendita on line e marketing estero.

“Dal prossimo giugno fino a maggio 2024 – precisa Tajani – attiveremo offerte gratuite per partecipazioni a fiere, attività promozionali e workshop, con servizi in tutti i Paesi del mondo e con azioni pubblicitarie speciali. Inoltre le nostre agenzie offriranno consulenza, assistenza, formazione e organizzazione per tour promozionali di operatori italiani ed esteri nella regione Emilia-Romagna”.

La visita è iniziata nel pomeriggio di ieri per fare il punto con le autorità competenti sui danni a cose e persone, una riunione operativa nella quale hanno preso parte il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, i Vigili del Fuoco e i responsabili della Protezione Civile. A seguire il Ministro Tajani e il Presidente di Ice Zoppas, insieme alle altre istituzioni presenti, si recheranno sui luoghi dell’alluvione per incontrare gli imprenditori, ascoltarne le richieste ma soprattutto per ribadire loro il supporto concreto del Governo attraverso un ventaglio articolato di misure straordinarie a sostegno della loro internazionalizzazione fino a esaurimento di un plafond di spesa di 5 milioni di euro.

Nello specifico, alle aziende ammesse secondo le consuete modalità di adesione alle iniziative già programmate dall’Agenzia ICE, con sedi nei Comuni riconosciuti “vittima della calamità naturale” (secondo le delibere delle Regioni Emilia-Romagna e Marche, una volta ratificate dalla Presidenza del Consiglio), verrà assicurata per un anno la possibilità di accedere a determinati servizi gratuitamente e secondo specifici criteri tra i quali la gratuità degli spazi espositivi in tutte le manifestazioni organizzate da ICE-Agenzia all’estero come fiere e mostre autonome; la partecipazione a seminari, workshop e incoming; l’uso di determinati servizi ICE in tutti i Paesi del mondo; la partecipazione alle iniziative ICE che valorizzano le aziende attraverso l’uso di piattaforme e-commerce; la possibilità di prendere parte ad un Master per l’internazionalizzazione per formare export manager in ambito orto-frutto e/o agroalimentare; la consulenza di Temporary Export Manager con competenze digitali; il supporto con azioni pubblicitarie speciali attraverso l’impiego di marketplace esteri ma anche iniziative di promozione sui mercati internazionali o nei territori interessati dall’alluvione dedicate a settori ad hoc decisi congiuntamente con le Regioni interessate.

continua a leggere – “Forlì: Tajani presenta le misure a sostegno delle imprese dei territori alluvionati” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Forlì-Cesena Politica

Bologna, 20,5 milioni per lo sport: 49 progetti in Emilia-Romagna tra piscine, palazzetti e campi riqualificati

Bologna, 20,5 milioni per lo sport: 49 progetti in Emilia-Romagna tra piscine, palazzetti e campi riqualificati Bologna – Oltre 20 milioni di euro per 49 progetti di riqualificazione e ampliamento degli impianti sportivi in Emilia-Romagna. A metterli a disposizione la Regione che continua il proprio impegno per piscine, palazzetti, campi da calcio, spazi attrezzati all’aperto più sicuri e funzionali. Nella […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Politica

Nuovi investimenti per l’edilizia sanitaria in Emilia-Romagna: 178 milioni per ospedali e  centri innovativi di Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Modena

Nuovi investimenti per l’edilizia sanitaria in Emilia-Romagna: 178 milioni per ospedali e centri innovativi di Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Modena In Emilia-Romagna arrivano 178 milioni di euro per cinque interventi strategici di edilizia sanitaria, grazie ai fondi Inail. Nuove strutture moderne e innovative a Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna e Modena per rafforzare la sanità pubblica […]

Leggi altro...
Forlì-Cesena Politica

Bologna: Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto, un investimento da un milione di euro con fondi nazionali e dell’Ateneo

Bologna: Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto, un investimento da un milione di euro con fondi nazionali e dell’Ateneo Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto a disposizione del multicampus romagnolo dell’Alma Mater di Bologna. Un’operazione duplice, che da un […]

Leggi altro...