Forlì-Cesena Politica
Forlì-Cesena: sopralluogo della vicepresidente Priolo nei comuni di Montiano e Borghi, dove sono attive oltre 900 frane
Forlì-Cesena: sopralluogo della vicepresidente Priolo nei comuni di Montiano e Borghi, dove sono attive oltre 900 frane. A Montiano 17 gli interventi (tra cantieri completati, in corso e programmati) per 5,3 milioni di euro; a Borghi 20, per 7,5 milioni. Erogati complessivamente quasi 90mila euro di Cis (Contributo di immediato sostegno) a nuclei familiari in […]
Leggi altro...
Pronto il maxi-piano da oltre 46 milioni di euro per le strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna
Pronto il maxi-piano da oltre 46 milioni di euro per le strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna Due i settori prioritari: edilizia sanitaria, a cui sono destinati 17 milioni di euro, e sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico che hanno in dote 29,3 milioni. Parte delle risorse disponibili già a partire dal triennio 2024-2026 Ristrutturazione e adeguamento sismico degli […]
Leggi altro...
Sisma in Romagna, piano da 6 milioni per i danni provocati dal sisma nel Forlivese
Sisma in Romagna, piano da 6 milioni per i danni provocati dal sisma nel Forlivese. Via libera a 6 milioni di euro di fondi statali per fare fronte alle conseguenze del terremoto del 18 settembre scorso in Romagna, che ha interessato Brisighella (nel ravennate) e, in provincia di Forlì-Cesena, Castrocaro Terme e Terra del Sole, […]
Leggi altro...
Post alluvione in Romagna, il commissario Figliuolo: «Le risorse ci sono e le domande di rimborso sono in corso di valutazione»
Post alluvione in Romagna, il commissario Figliuolo: «Le risorse ci sono e le domande di rimborso sono in corso di valutazione». Oltre 8mila frane, l’esondazione del fiume Montone e del rio Cozzi, i canali in piena. Sono alcune delle conseguenze degli eventi meteo che, nel maggio scorso, hanno colpito l’Appennino forlivese, nei territori di Castrocaro […]
Leggi altro...
Post alluvione, conclusi due cantieri sul fiume Savio a Cesena e Mercato Saraceno
Post alluvione, conclusi due cantieri sul fiume Savio a Cesena e Mercato Saraceno. Il muro in cemento armato sotto il ponte in via Europa, a Cesena, per contenere le piene del Savio. La briglia selettiva per intercettare il materiale portato dalle acque del fiume prima del ponte della Strada provinciale 53, sul rio Valle a […]
Leggi altro...
La regione con 4,5 milioni di euro approva i primi 88 interventi urgenti per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti nel mese di luglio 2023 da grandine, piogge e vento forte
La regione con 4,5 milioni di euro approva i primi 88 interventi urgenti per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti nel mese di luglio 2023 da grandine, piogge e vento forte Rifacimenti di tetti e lucernai di scuole e palestre, ripristino di impianti stradali e illuminazione, interventi sulle alberature di spazi pubblici e parchi per garantire l’incolumità […]
Leggi altro...
Alluvione Forlì, sistemate le tre brecce causate dalla tracimazione del Montone: in 20 giorni cantieri chiusi
Alluvione Forlì, sistemate le tre brecce causate dalla tracimazione del Montone: in 20 giorni cantieri chiusi. Migliaia di metri cubi di terra, in parte prelevata dalle golene allagate, posizionati in circa venti giorni di lavoro per risolvere le criticità nei tre punti in cui le acque del Montone sono tracimate, nella città di Forlì. Proprio […]
Leggi altro...
Sergio Mattarella a Forlì: portare il segno tangibile della sua vicinanza
Sergio Mattarella a Forlì: portare il segno tangibile della sua vicinanza Era lunedì 2 maggio quando Sergio Mattarella si affacciò dalla scaletta dell’aereo presidenziale, sulla pista dell’aeroporto Ridolfi, fu subito protetto da una selva di ombrelli. Su Forlì stava piovendo dal giorno prima. Mattarella salì sull’auto che lo portò a Cesena, a celebrare il Macfrut […]
Leggi altro...
Forlì: Tajani presenta le misure a sostegno delle imprese dei territori alluvionati
Forlì: Tajani presenta le misure a sostegno delle imprese dei territori alluvionati Il Consiglio dei ministri ha varato, nella giornata di ieri, il decreto legge sul maltempo e il vicepresidente del Consiglio e ministro degli esteri Antonio Tajani è arrivato a Forlì proprio per presentare le misure a sostegno alle imprese dei territori alluvionati. Nella […]
Leggi altro...
Alluvione in Romagna: partita da Milano una delegazione della Protezione Civile comunale per monitorare le necessità
Alluvione in Romagna: partita da Milano una delegazione della Protezione Civile comunale per monitorare le necessità. È partita da Milano diretta verso le province di Ravenna, Forlì e Cesena una delegazione della Protezione Civile comunale per verificare con i comuni colpiti dall’alluvione le necessità cui fare fronte immediatamente a cavallo dell’emergenza. Il Comune di Milano […]
Leggi altro...